Primo sovrano (in azteco, Tlatoani) degli Aztechi (1332/1391) che, durante la dominazione Tepaneca, tento’ una vera propria organizzazione del nascente Stato dei Mexica (Aztechi). Acamapichtli era di stirpe Tolteca.
Category Archives: 4. (Full Dictionary)
Aclla-Huasi
Termine quechua (lingua degli Inca) che significa “Casa delle donne scelte”. Durante l’ Impero Inca, le Donne Scelte, erano fanciulle di alto rango che venivano destinate al culto del Dio Sole, ma anche date come concubine all’ Inca o a personaggi di rispetto che il sovrano voleva gratificare.
Posted in 3. South America, 4. (Full Dictionary)
Acolhua
Una delle sette mitiche tribu’ fondatrici del popolo azteco assieme ai Calca, i Mexica, i Tepanechi, i Tlahnica, i Tlaxcaltechi e gli Xochimilca; secondo la leggenda, le tribu’ partirono nel 1168 dalla mitica Chimoztoc (Aztlan ?) per raggiungere la Valle del Messico. In particolare gli Acholua si stabilirono ad est del Lago di Mexico, chiamarono il loro regno, Acolhuacan e la loro capitale Texcoco.
Acosta, Josè de
Gesuita spagnolo che nel 1590, formulò, seppure empiricamente, l’ipotesi della colonizzazione del Continente Americano, per via di terra, attraverso lo Stretto che, un secolo e mezzo più tardi, prese il nome dal suo scopritore, Vitus Bering.
Posted in 1. North America, 4. (Full Dictionary)
Adena
Popolo, assieme agli Hopewell, appartenente alla Cultura dei “Mound Builders, sviluppatasi nell’Est e Midwest degli USA intorno al 1000 a.C. ; gli Adena si diffusero dalla valle dell’ Ohio fino al Kentucky, Indiana, Pensilvania e New York. Il nome Adena deriva dalla localita’ dell’Ohio, vicino a Chillicothe dove degli scavi, nel 1901, misero in luce un grande “Tumulo” forse ad indicare il luogo d’origine di questa cultura. Gli Adena applicarono una agricoltura primitiva basata sulla coltivazione delle zucche, dei girasoli e altre cucurbitacee, ma erano principalmente dei cacciatori-raccoglitori. I tumuli, caratteristica degli Adena, erano sepolture collettive a forma conica, inizialmente di piccole dimensioni e poi via via sempre piu’ grandi con l’aggiungersi di nuove sepolture; innalzarono anche tumuli in forma di animali totemici, spesso di straordinarie dimensioni, come il Great Serpent Mound, nei pressi di Peebles in Ohio, lungo 400 metri. Testimonianze dimostrano che gli Adena vivevano in agglomerati urbani anche di grandi dimensioni. Gli Adena producevano una ceramica incisa, vassoi in pietra scolpita spesso con raffigurazioni di uccelli sacri, collane di perle, pipe in pietra, legno od osso e tessuti in fibre vegetali. La cultura Adena venne probabilmente soppiantata da quella Hopewell intorno al 200-300 d.C.
Posted in 1. North America, 4. (Full Dictionary)
Adobe
Mattoni crudi di fango, cotti al sole, usati per costruire abitazioni, templi ecc, in buona parte delle Americhe.
Ai-Apaec
E’, forse, la prima divinità della Cultura Moche (vedi).
Il dio e’ raffigurato come un’essere con bocca e e zanne da felino, ornato con una cintura rappresentata da un serpente bicefalo.
Ai-Apaec, sugnifica “Colui che fa” (Rafael Larco).
Posted in 3. South America, 4. (Full Dictionary)
Akapana
Grande piattaforma artificiale con rivestimento in pietra e a forma di piramide tronca, situata nel Complesso Arcchitettonico di Tiahuanaco (vedi Tiwanaku), nell’attuale stato di Bolivia.
Posted in 3. South America, 4. (Full Dictionary)
Alamito
Cultura dell’Argentina nord occidentale, risalente all’epoca Formativa; Alamito ha prodotto opere scultoree in pietra, di sorprendente modernità, come “La Supplice” di Catamarca.
Posted in 3. South America, 4. (Full Dictionary)