Metodo di datazione per reperti legnosi, inventato da A.E.Douglass nel 1929, basato sulla mappatura degli anelli di crescita presenti in determinate condizioni nelle sezioni di tronco d’albero. Il metodo fu elaborato per la datazione delle travi di legno nei villaggi Pueblo, ma venne poi perfezionato ed applicato anche in aree diverse da quelle americane, con discreto successo, soprattutto per effettuare controlli incrociati con le datazioni al C14.
Dendrocronologia
This entry was posted in 1. North America, 2. Meso-Mid America, 3. South America, 4. (Full Dictionary). Bookmark the permalink.